Il Campo

Dead City sorge su un'area industriale dismessa, le cui origini risalgono ai primi dell' ottocento .
 Abbandonata definitivamente intorno agli anni '60 , nella primavera del 2017 la nostra Associazione Sportiva, in accordo con la proprietà ha avviato  un progetto di ordinaria manutenzione che ne consentisse la pulizia ed il recupero in qualità di Area Ludico Sportiva .

Nasce cosi Dead City.....
 La nostra Associazione Sportiva ha provveduto alla pulizia del bosco ed alla messa in sicurezza delle rovine del sito, alla manutenzione della vegetazione ed alla riapertura dei sentieri e delle piste in cemento preesistenti.
Dopo duri mesi di lavoro, si è passati alla costruzione di scenari in tema bellico che rendono l'esperienza di gioco unica e coinvolgente.
La natura dell'area, lascia i visitatori letteralmente a bocca aperta: alberi secolari, piante selvatiche da frutto, felci, canneti, ed innumereli specie animali, fanno da cornice ai ruderi dell'antico sito insustriale, creando atmosfere suggestive degne dei migliori videogame.
Essendo la nostra un'associazione senza scopo di lucro, le donazioni dei soci , le quote di tesseramento e i proventi delle attività quali team building e feste varie, vangono utilizzati per manutentare l'area la quale, per dimensioni e tipologia,  richiede interventi settimanali oltre che  per l'ampliamento delle aree scenografate, consentendo di avere un campo di gioco in continua evoluzione.



482a7ecc666e4ead31a0c6f0f7faccd0a037f431
fd7b3306014bff0d75a1f2d2d0092a25bd664015
1c75b6cd53e3c619374da14667c9571727e2f56c
fc91c582365be7f10b278dd5d593039c42d05c5d
cb70d43e0493ee15eeb1012d916f525fb85f9d40
beb69d9ac375c3b382e5cc1ada5929dd0c89843f
50e98036414ceb7d5bf84b76978fbf984d08ea56
013e737229fb4e00623291b384be3018a53c639f
43ed84c7ce82075e6336310fc3df902435d43a50
787eb61db8668c0401ca31c6b4e1119fbdcf229f
458c5d044e377c90c32bc581ef7f75259ec57ac8
8da6bd257ebe1d2ee098d84dff68d878bc310590
c1efd6a173f38c15d64f765502f2a5ac9b9c9ee6
7d2d3f859bc5f2c9b8cf755f2908c5aa646e6f6b
dcb68ac9925de8f272d9d7d4dd223c6f5c75209f
d85ce427437222b2f3737e7abfd776e5126ef0b5
4d0551684d41ed98b6dddfe381c183cb5dedd2a8
d85ce427437222b2f3737e7abfd776e5126ef0b5
dcb68ac9925de8f272d9d7d4dd223c6f5c75209f
86dac0f7b89917da34eb9a670642b7353375bd6e
2d3a4de6844e8203abfd3d3a0be19e6727477d6a
b33ec5d0f8036bbefc2dc10b60867d9ff0746a82
3b3ef01f0d24f4e7edae90466d22258df0b65260
013e737229fb4e00623291b384be3018a53c639f
63b850166b630a51fbba361a65edea3bee8f2608
2d0d3715edaa4051bb992e45fe0108b020705452
a9b8c7dd574d32f48096b04c0a7192d248147d9a
da46fb654ca1e3c0607814ec98b2b3dd7bac760b
416a46f9bd6f98403d31fcbb0ad2a7e3028882f3
7c9d94872931de2cdefb90b66b74e725a8b22dd1
55ae1d0d8575265cfdb22f324604ed94c5856db9
cdfff5aeb7727ac752ee1e526ff3fa51eafe5ef0